IoTSite la piattaforma software per IoT

Piattaforma hardware e software enterprise per IoT

Techmakers sviluppa internamente e mantiene una piattaforma informatica per l’Internet Of Things, che offre i seguenti servizi:

  • raccolta, storicizzazione e visualizzazione di dati provenienti da dispositivi fisici installati sul campo.
  • trasmissione di comandi a tali dispositivi con gestione della sicurezza e della storicizzazione delle comunicazioni su canale sicuro.
  • monitoraggio del corretto funzionamento dei dispositivi in campo e relativa allarmistica.
  • applicazione mobile totalmente customizzabile.

Uno sforzo di tre anni di sperimentazione su tutti i fronti: trasmissione dati, sicurezza, archiviazione, interfacce utente. Però ne è valsa la pena, ne è risultata una struttura flessibile, specifica per le esigenze dei clienti, universale per le componenti comuni di ogni soluzione IoT, mai re-inventare la ruota.

Scopri l'app Rotilio Smart Industry Kit

Soluzione end-to-end

Techmakers ha sviluppato tutto lo stack applicativo dal sensore alla App Mobile e alla dashboard di controllo. Per questo motivo siamo in grado di personalizzare l’applicazione secondo i requisiti del cliente e modulare l’offerta commerciale sulla base delle reali funzionalità utilizzate.

Sicurezza

La connessione dei dispositivi avviene su canale criptato SSL/TLS, solo i server con apposito certificato possono essere connessi ai nostri device della famiglia Rotilio e viceversa. Il firmware non prevede la connessione a server senza certificato di sicurezza, per questo si ha la certezza che i dati e i comandi di attuazione vengano scambiati solo con il server autorizzato.

Firewall Friendly

La versione Wi-Fi viene installata facilmente su Access Point con configurazione standard e resta comunque raggiungibile dall’esterno in tempo reale grazie al protocollo COAP. Nessuna configurazione specifica è richiesta all' Access Point e al Firewall, in quanto sfrutta le porte di connessione standard HTTPS.

Economia di connessione (basso TCO)

La versione 3G sfrutta una SIM virtuale M2M appositamente studiata per semplificare le fasi di connessione del dispositivo dove non sia presente una rete WiFi. Con una SIM virtuale si elimina il problema della selezione del provider con migliore segnale nella zona di installazione e si semplificano tutte le procedure di fatturazione dei costi di connessione in quanto centralizzabili o meno su singolo account. E' inoltre possibile sospendere l'erogazione del traffico su singolo dispositivo per poi riattivarla al momento opportuno, ottenendo così il massimo controllo sui costi di connettività.

Versatilità

La stratificazione hardware/software dell’intera piattaforma e la possibilità di gestire differenti tipi di dispositivi fisici rende la piattaforma Rotilio versatile e adattabile a molte situazioni.

App Mobile

Lo stack applicativo comprende anche una App Mobile (Android, iOS, Mobile Web) personalizzabile. Da un unica App possono essere controllati differenti tipi di dispositivo. L’accesso al dispositivo viene garantito mediante registrazione utente e associazione dell’ID del dispositivo, sia in self-service che in modalità PUSH dal servizio assistenza.

E-Commerce integrato

La piattaforma Web/Mobile è già dotata di un sistema di “Carrello” integrato che permette di attivare funzioni di vendita on-line di nuovi dispositivi, accessori e servizi aggiuntivi. Ad esempio: se un apparato segnala la necessità di sostituzione di parti a consumo come filtri, liquidi, materiale usurabile, il cliente utilizzatore finale può inoltrare l'ordine dalla stessa App con cui controlla l'apparato e dalla quale riceve l'allarme.
La nostra App Mobile è inoltre già predisposta per la connessione con i sistemi di pagamento on-line più diffusi così da poter gestire in automatico l’acquisto e la fatturazione di servizi ad abbonamento (connettività, supporto, analytics).

Soluzioni in cloud o on-premise

Il software da noi realizzato che costituisce la piattaforma di monitoraggio dei dispositivi, la visualizzazione real-time delle informazioni, l’invio di comandi ai dispositivi, la dashboard analitica con i dati storici può essere installato sia in cloud che on-premise. La possibilità è anche quella di tenere in cloud una versione con i dati necessari solo alla visualizzazione real-time e un minimo di storico, per poi conservare tutte le informazioni storiche nella installazione on-premise, ottimizzando la gestione della privacy e i costi di storage.