10 set

Una 80% Product Ready Company è una società che basa il suo business su tre aspetti principali: creare un prodotto personalizzabile, andare incontro alle esigenze del cliente, efficienza nella messa in opera del prodotto finito.

Creazione di un prodotto personalizzabile

Progettare un prodotto personalizzabile non è mai semplice perché fin dalle fasi iniziali è necessario valutare tutti i possibili ambiti in cui il nostro target opera.

Questo processo di analisi deve essere condotto in modo approfondito sia che si tratti di hardware che di software.

Pensate di dover progettare un hardware che risponda alle esigenze di più clienti, valutate le componenti comuni per tutte le soluzioni e avrete così il vostro hardware standard.

Ad esempio, per noi che progettiamo hardware per l’Internet of Things è fondamentale pensare ad un’intelligenza connessa e valutare quale connessione può rispondere alle esigenze della maggior parte dei clienti, oppure di quali porte di comunicazione necessitano e di altri aspetti come la dimensione, i sensori e gli attuatori.

Per lo sviluppo del software è necessario seguire la stessa logica, individuare le funzioni comuni e non cadere nella “tentazione” di personalizzare in base all’esigenze del singolo cliente prediligendo una struttura a moduli.

Perchè un prodotto personalizzabile al 20% può essere la soluzione ideale?

Dopo anni di esperienza nel mondo del software abbiamo maturato una certa affinità con la massima “mai reinventare la ruota”, la nostra filosofia infatti è basata sul mantenere la soluzione più semplice possibile.

Aspetti come la sicurezza, la compatibilità e gli aggiornamenti, sia che si parli di hardware che di software sono fondamentali e non di semplice gestione, necessitano anche di competenze specifiche che non tutte le aziende hanno al loro interno, facendo così aumentare i costi e i tempi per la realizzazione.

Acquistare un prodotto già completo che può essere personalizzato in base alle nostre esigenze permette una riduzione drastica dei tempi di sviluppo della soluzione permettendo un ingresso nel mercato dell’IoT in tempi brevi senza però sacrificare la qualità e la sicurezza del progetto.

Esempio di una soluzione 80% standard 20% personalizzazione

Per un nostro cliente abbiamo realizzato un sistema di controllo di singoli punti luminosi non connessi alla rete elettrica tradizionale.

I prodotti software e hardware che sono stati impiegati nella realizzazione del progetto sono frutto della filosofia da noi adottata di soluzioni standard personalizzabili in base alle esigenze del cliente.

I device hardware che abbiamo impiegato nel progetto sono:

Rotilio Pro il nostro modulo base con funzioni di comunicazione fornito di intelligenza, unito ad una specifica scheda da noi progettata, consente di raccogliere i dati relativi allo stato di funzionamento del singolo punto luminoso (batterie, pannelli solari, inclinazione e urti) e comandare l’accensione e lo spegnimento delle singole luci sia in base alle condizioni meteo che su base programmata in funzione delle effemeridi.

La piattaforma IoTSite rappresenta la componente software del progetto gestendo la raccolta dei data log, la storicizzazione dei dati e l’esposizione di interfacce di comunicazione con protocolli criptati verso il software di gestione esistente di terze parti.