IOT e soluzioni green possono coesistere perfettamente nella tua impresa: vediamo come creare questo binomio senza commettere errori.
I sensori per il fabbisogno energetico
Riuscire a gestire il fabbisogno energetico dell'impresa non sempre è semplice e questo a causa di una serie di difficoltà come, per esempio, diversità del consumo che caratterizza i vari macchinari utilizzati dalla tua azienda per la produzione dei beni.
Non potendo adottare una misura unica per tutti gli impianti, la soluzione ideale consiste nell'installazione di diversi sensori energetici.
Questi hanno un duplice scopo, ovvero farti conoscere quanto viene consumato da quel macchinario e prevenire sprechi energetici: se, per esempio, un sistema di produzione necessita di 40 Wh per funzionare e la rete elettrica ne eroga 50, la parte eccessiva non sarà consumata dallo strumento in questione.
Ad aggiungersi alle funzionalità del sensore vi è anche la segnalazione di eventuali guasti: qualora un impianto non funzioni correttamente ti verrà notificato il guasto e di conseguenza potrai intervenire ed evitare che l'energia elettrica venga sprecata semplicemente scollegando quel macchinario dalla rete elettrica aziendale.
Sistemi di autoproduzione per il proprio fabbisogno energetico
La seconda soluzione green che si unisce all'IOT consiste nella realizzazione di un sistema che sfrutti le fonti rinnovabili il cui prodotto viene attentamente suddiviso tra i vari apparecchi presenti nell'impresa.
Grazie alle fonte rinnovabili, come i raggi solari o il vento, non necessiterai di possedere un impianto elettrico classico e questo rappresenta il primo vantaggio che otterrai, ovvero rimuoverai dal bilancio il costo dell'energia tradizionale, che verrà rimpiazzata da quella ecologica prodotta dalla tua azienda.
A questo vantaggio principale aggiungi anche l'installazione di vari accumulatori energetici: questi entreranno in funzione qualora vi sia un guasto nell'impianto o in altre circostanze, facendo in modo che la tua ditta non resti mai senza energia elettrica e sia, di conseguenza, improduttiva.
Scegli la fonte rinnovabile che meglio si adatta alle tue esigenze per ottenere il risparmio energetico che hai sempre desiderato conseguire.
Sul fronte prezzi devi prendere in considerazione il fatto che starai effettuando un investimento quindi il costo dell'impianto, quello relativo all'installazione e configurazione saranno tutte spese che verranno recuperate nel breve periodo.
Il piano di utilizzo della corrente elettrica in azienda
Terzo rimedio che ti consente di conseguire un notevole risparmio energetico consiste nel pianificare le fasi di utilizzo di determinati macchinari che permettono alla tua azienda di essere produttiva.
Mettere in pratica questa soluzione green richiede, come primo passaggio fondamentale, uno studio approfondito e svolto con estrema cura dei consumi che vengono effettuati da tutte le apparecchiature presenti nella tua ditta.
Studiando con cura questo parametro potrai scegliere delle combinazioni di strumenti che sono in grado di farti risparmiare energia elettrica e ridurre il costo della bolletta.
Se durante la sera le tariffe sono inferiori rispetto alle ore mattutine, nella fascia di prezzo ridotto potrai azionare i macchinari che richiedono grosse quantità di energia elettrica sia per essere avviati che per svolgere quella fase di produzione.
Nelle altre fasce giornaliere, caratterizzate magari da costi leggermente superiori, potrai invece mettere in funzione i macchinari che richiedono una quantità di corrente inferiore per essere operativi.
In questo caso l'IOT viene applicato durante l'utilizzo di programmi che ti consentono di conoscere il consumo energetico e azionare i vari macchinari, impostando la fase di azione delle macchine secondo il piano da te realizzato in maniera abbastanza attenta e ponderata.
Inoltre hai anche l'occasione di svolgere diversi test mediante i quali potrai trovare ulteriori soluzioni che renderà il prezzo della bolletta contenuto e meno elevato rispetto allo standard al quale sei abituato.
Ricordati che le verifiche devono essere svolte con precisione, affinché una combinazione migliore rispetto a quella che hai impostato non ti sfugga, creando una situazione nella quale il risparmio energetico è solo apparente ma non viene conseguito con costanza da parte della tua impresa.
Con queste tre soluzioni renderai la tua azienda maggiormente green rispetto al passato.