Nel mondo dell’industria e non solo, oggi le aziende devono adottare tecnologie e strutture di gestione sempre più raffinate e complesse, che permettano di monitorare tutti i processi produttivi al fine di migliorarne l’efficienza. Il progresso in questo ambito è rappresentato dalle tecnologie dell’Internet of Things, ovvero da “oggetti” in grado di connettersi e raccogliere dati, e da sistemi di elaborazione dei dati. Tutto il processo di raccolta ed elaborazione deve essere protetto attraverso sistemi di cybersecurity che riducano drasticamente la possibilità che tutte le informazioni raccolte vengano utilizzate da terzi in modo improprio.
Nel seminario Industry 4.0 in azione! Casi concreti di applicazione dell’IoT ripercorreremo attraverso la testimonianza di alcuni nostri clienti, il percorso che le loro aziende hanno affrontato e come le tecnologie adottate hanno permesso loro di raggiungere gli obbiettivi prefissati migliorando la qualità e le condizioni di lavoro.
I prodotti e le applicazioni saranno presentate con l’ausilio di demo così da poter sperimentare attivamente le soluzioni proposte, inoltre verrà dedicato anche un’approfondimento sulla normativa dell’iperammortamento.
Techmakers è da anni partner ufficiale di importanti aziende nel settore manifatturiero, delle energie rinnovabili e della smart home, per le quali abbiamo sviluppato soluzioni IoT affiancandole nel processo di trasformazione aziendale non solo con i nostri prodotti hardware e software ma soprattutto dedicando momenti di trasferimento di know how fornendo ai nostri clienti un servizio completo per poter affrontare tutte le sfide che questa rivoluzione implica.
Info
Vieni a scoprire come le tecnologie Techmakers possono aiutare la tua azienda, ti aspettiamo Giovedì 20 Giugno presso Confindustria Piacenza in Via IV Novembre 132.
Programma
Ore 9:00 Accoglienza
Ore 9:30 Apertura dei lavori
Ore 9:40 Industrial Internet of Things spiegata a CEO & CTO (Carlo Cassinari, Techmakers Founder)
L’IoT deve essere accolto non soltanto dal CTO, ma deve nascere anche da una visione del CEO, dalla direzione marketing e dalla Ricerca e Sviluppo.
Ore 9:50 Case History:
Industry 4.0 (Carlo Cassinari, Techmakers Founder)
Fairfild s.r.l. Sistema Techmakers di acquisizione dati sulla cottura resistenze di potenza in ceramica
Energia (Sergio Torre, Business Development Director Duferco Energia S.p.A.)
Monitoraggio energetico industriale ed energie rinnovabili
Ore 10:20 Coffee Break
Ore 10:35 Sicurezza dei sistemi IoT (Carlo Cassinari, Techmakers Founder)
Protezione dei dati trasmessi, autenticazione, dati sensibili e privacy: le dieci regole di Techmakers
Ore 10:45 Case History:
Energie rinnovabili (Enrico Isnardi, presidente consorzi Pellet Ingauno ed Energia pulita)
Sistemi di power metering Techmakers applicati all’impianto fotovoltaico (Consorzio Energia Pulita) e impianto di produzione pellet (consorzio pellet ingauno).
Produzione (Alessandro Linfante, Techmakers Technical & Sales)
Siem Fusani s.r.l., azienda metalmeccanica specializzata nella progettazione e realizzazione carpenteria metallica, utilizza Rotilio per monitorare l’operatività delle macchine e programmare la produzione.
Smart Product (Paolo Grassini, Mydatec)
Mydatec del Gruppo Telema, come Rotilio di Techmakers ha reso più smart i sistemi di filtrazione, raffrescamento e riscaldamento aria, aprendo ad altri modelli di business.
Ore 11:25 Iperammortamento sistemi IoT (Sergio Martone, Fiscalista)
Quando l’IoT è un bene agevolato? Piano nazionale industria 4.0, significato dell’iperammortamento, aliquote, ed a quali beni si applicano.
Ore 11:40 Conclusione: Laboratorio digitale e Q&A
Ore 12:30 Fine Seminario