Domotica: automazione dell'azienda e dell'ufficio
Quando si sente parlare di domotica si immagina sempre un ambiente casalingo che attraverso dispositivi "smart" viene migliorato tramite la gestione di luci, sistemi di riscaldamento e di condizionamento, ma la domotica può essere un valido alleato anche negli ambienti lavorativi dove tutti noi trascorriamo la maggior parte del nostro tempo.
Negli uffici e nelle aziende l'utilizzo di prodotti smart porta non solo un miglioramento dell'ambiente di lavoro ma anche una gestione delle risorse, della vivibilità dell'ambiente e dei costi associati.
Di seguito analizziamo in quali ambiti della vita lavorativa la domotica risulta essere un valido alleato:
• Controllo del sistema di illuminazione: non solo il controllo dell'accensione e spegnimento delle luci ma anche la regolazione dell'intensità ottimale per l'ambiente lavorativo, permettendo un confort maggiore del lavoratore, prevenendo l'affaticamento visivo e quindi salvaguardando la sua salute.
• Controllo del sistema di climatizzazione e termoregolazione: la gestione adeguata del sistema di condizionamento e riscaldamento dell'ambiente permette un risparmio del 30% delle utenze oltre a creare un ambiente salubre.
• Controllo della sicurezza: a partire dalla video sorveglianza ai sensori antifumo, antincendio e anti allagamento.
• Controllo degli accessi: è infatti possibile controllare gli accessi a tutto l'ufficio o anche ad aree ristrette e sensibili come la direzione o gli archivi.
Tutti i dati raccolti tramite i dispositivi presenti nell'azienda verranno elaborati e resi accessibili così da poter valutare strategie ad esempio per aumentare la produttività o ridurre i consumi e quindi i costi.
Leggi anche: IoTSite la piattaforma software per IoT
La Techmakers, è una delle migliori realtà che si occupano di percorrere la strada dell'innovazione tecnologica, a favore delle aziende che vorranno rinnovare il loro modo di stare sul mercato.
Teniamo conto del fatto che, ad esempio, conoscere ed applicare le nuove tecnologie, è diventato fondamentale per contenere tutti i costi di gestione degli immobili che le ospitano.
Tra le priorità dobbiamo contemplare anche quella di rendere più sostenibili e salutari gli spazi lavorativi, per tutti: quest'ultimo punto non può più essere tenuto in stand by.
Illuminazione, climatizzazione, automazione: ormai sappiamo che tutto può funzionare bene con le app, ma non solo, così lo smart office diventa anche una necessità, sempre di più alla portata di tutti.
Lo smart office migliora il business aziendale: ecco come si organizza un ambiente
Lo smart office può essere considerato come un ecosistema di tecnologie di ultima generazione, composto da spazi lavorativi versatili e persone sempre più connesse tra loro; si caratterizza anche per l'uso degli spazi totalmente diverso dall'usuale: meeting room che diventano networking, realizzando una rete di contatti che rendono possibile la modalità di collaborazione in rete di più elaboratori e utenti allo stesso tempo.
Lavorare all'interno di questa rete permette anche di sfruttare, ampliare e condividere conoscenze, dati, capacità e opportunità: un buon investimento per l'allargamento del business aziendale.
Questo allestimento si realizza mediante l'installazione della rete Wireless, che permette una comunicazione e una connessione unica e costante: in questo modo si può operare anche al di fuori dell'ambiente lavorativo propriamente inteso.
A questo punto dobbiamo parlare brevemente della 5G, la rete di nuova generazione che soppianterà l'attuale 4G LTE: entreremo presto nella nuova era dei dispositivi sempre connessi, ad una velocità di navigazione che sarà molto superiore a quella di adesso, togliendoci un po' di problemi.
In generale, queste nuove modalità di lavoro, sono rese possibili dall'uso di strumenti come:
• dispositivi IoT- Internet of Things;
• machine learning;
Lo smartphone è il nuovo notebook: con il tablet fa parte della nuova categoria di strumenti tecnologici portatili e leggeri.
Il loro largo impiego in ambito lavorativo, permette alle persone di muoversi di più anche durante il lavoro, poiché non serve stare ore seduti alla scrivania, magari per leggere le mail.
Progettare uno smart office, quindi, non significa solo ridurre il numero delle postazioni di lavoro, ma ripensare gli spazi e i compiti di ognuno, in funzione della logica per cui vengono concepiti.
Trovare un partner aziendale che realizzi l'innovazione
Si tratta ora di introdurre, e soprattutto imparare a gestire, le nuove tecnologie in ambito aziendale.
Questo sarà compito di Techmakers che, con la sua esperienza e professionalità, ti accompagnerà in un mondo pieno di novità e risposte tecnologiche, pensate per le tue specifiche esigenze di lavoro.
Con la creatività del suo giovane team, Techmakers ha ideato il dispositivo Rotilio IoT Lab: un prodotto completo e all'avanguardia che, dopo averlo provato, risulterà indispensabile, anche per la vastità di applicazioni possibili, all'interno della tua azienda.
Sarà, per te, l'occasione di connettere tra loro, in modo completo, il mondo fisico con quello virtuale, a costi che ti stupiranno per la loro convenienza.
Con Rotilio IoT Lab, l'Internet of Things, dal sensore alle applicazioni web e mobili, non avrà più segreti: il suo software e il suo hardware diventeranno il tuo alleato fedele.
Dal report sullo standard di produzione, comprese le funzionalità delle macchine, al controllo dei dispositivi che regolano il riscaldamento, le luci, la sicurezza e tanto altro, avrai periodicamente una situazione chiara di cosa state producendo.
Potrai anche essere sempre aggiornato su ogni necessità o anomalia, che si dovesse verificare sul campo: il magazzino, per esempio, avrà sempre le cose necessarie per rispondere alle esigenze interne ed esterne all'azienda.
Rotilio sarà il tuo pratico alleato che rimarrà a monitorare la situazione aziendale, anche durante le giornate di chiusura, fornendo dati freschi al tuo rientro, senza farti aspettare e perdere tempo.